Quantcast
Channel: RIDERE SALERNO
Viewing all articles
Browse latest Browse all 684

VIVERE BENE_

$
0
0

 

UMBERTO VERONESI.


Presidente e fondatore della Fondazione ‘Umberto Veronesi’, ha ricoperto il ruolo di ‘Direttore scientifico Emerito’ dell’Istituto Europeo di Oncologia.

Si è inoltre distinto per le sue lotte in difesa dei Diritti degli Animali e dei Diritti Civili.

È morto l’8 novembre 2016 all’età di 91 anni nella sua casa di Milano.

Ecco i suoi consigli per una sana alimentazione ed una vita più longeva possibile:

<< Mangio una volta al giorno, complessivamente poco e rigorosamente vegetariano. Sono stato attaccato dai nutrizionisti che sostengono, probabilmente a ragione, che il pasto unico non è una buona abitudine alimentare. Io però non ho mai affermato che questa mia abitudine fosse una scelta dettata dalla salute. Sostengo che bisogna mangiare poco, ma sulla scansione dei pasti non sono un esperto: ho un atteggiamento del tutto personale verso il cibo. Per me mangiare è un premio, un atto di gioia, convivialità e socializzazione e dunque, se devo mangiare da solo, piuttosto non mangio. 

In secondo luogo, mangiare è per me un gesto etico. Per questo mi rifiuto di cibarmi di esseri viventi che amo, come ho già detto, e che inoltre rappresentano un alimento non sostenibile per il pianeta. Il consumo di carne aumenta l’ingiustizia alimentare, che fa sì che oltre un miliardo di persone muoia di fame e altrettante muoiano per eccesso di alimentazione. Non posso sopportare questo paradossale squilibrio, e questo è un motivo ulteriore per cui la carne mi ripugna. 

Mi piacciono invece i cibi semplici della dieta mediterranea: gli spaghetti al pomodoro e la pizza, ad esempio.




Un giorno alla settimana digiuno. Questo contribuisce a purificare il mio organismo. È una pausa per il fisico e un buon esercizio per la mente.

Il digiuno rende la mente più forte e più libera, dunque, più che una regola alimentare è per me un modo per forgiare il carattere, anche se la salute sicuramente ne trae giovamento. Se il corpo si purifica con alimentazione sana e digiuno, la mente diventa più efficiente, e questo è importante: ho già spiegato, infatti, come ritengo che la nostra età corrisponda a quella della nostra mente. >>



Viewing all articles
Browse latest Browse all 684

Trending Articles